Introduzione
Il CQIIA presso l'Università di Bergamo si impegna attivamente nell'avanzamento della didattica innovativa e della digitalizzazione. La nostra sezione dedicata a questa tematica mira a promuovere l'adozione di pratiche didattiche all'avanguardia, integrate con tecnologie digitali, per migliorare l'apprendimento degli studenti.
La sezione Innovazione didattica e digitalizzazione nasce nel 2022, quando l'Università di Bergamo ha ospitato la sua prima giornata sulla didattica innovativa. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale, poiché ha dato il via a una serie di iniziative volte a raccogliere e mappare le esperienze spontanee già in atto all'interno dell'università. Questo patrimonio di conoscenze e pratiche costituisce la base su cui la nuova sezione si fonda, con l'obiettivo di ampliare e consolidare l'innovazione nella didattica universitaria.
La missione della sezione dedicata alla didattica innovativa e alla digitalizzazione è quella di promuovere un'evoluzione continua delle pratiche didattiche, integrando tecnologie digitali e approcci innovativi per migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti. Ciò si traduce in obiettivi chiaramente definiti, tra cui la progettazione e l'implementazione di percorsi formativi innovativi, l'integrazione di strumenti digitali per arricchire l'esperienza di apprendimento, e la promozione di una cultura del continuo miglioramento attraverso la valutazione e l'aggiornamento costante delle pratiche didattiche.
I valori e la filosofia sono ispirati alle migliori linee guida in materia di innovazione didattica e digitalizzazione. Si presta grande enfasi sull'attenzione alla diversità e all'inclusività, promuovendo un ambiente di apprendimento che rispetti e valorizzi le differenze individuali degli studenti e i diversi stili di insegnamento dei docenti. Inoltre, ci impegniamo a seguire principi etici e adottare un approccio responsabile nell'uso delle tecnologie digitali, garantendo la privacy e la sicurezza dei dati degli studenti.
Per portare a termine gli obiettivi prefissati, la sezione collabora attivamente con altre università e learning centers accademici, per lo studio e la condivisione delle migliori pratiche nel campo dell'innovazione didattica. Inoltre, partecipa al dottorato nazionale in Learning sciences and digital technologies (National PhD) contribuendo alla ricerca e allo sviluppo di nuove metodologie e tecnologie per migliorare l'insegnamento e l'apprendimento. Attraverso questo approccio collaborativo e multidisciplinare, vengono sviluppate e implementate iniziative innovative che promuovono una didattica di qualità e centrata sullo studente.
EVENTI E ATTIVITÀ
Informazioni utili:
I materiali relativi agli eventi conclusi della sezione Innovazione didattica e digitalizzazione sono disponibili per il personale UniBg nella pagina Intranet di Ateneo dedicata al seguente link: https://intra.unibg.it/didattica/innovazione-didattica-e-digitalizzazione-cqiia
L'intelligenza artificiale generativa per la didattica - Ottobre, Novembre e Dicembre 2024

Il ciclo di incontri ha l'obiettivo di approfondire il tema dell'integrazione dell'AI generativa nella progettazione didattica. Si partirà da un'introduzione alla GenAI, mostrando come possa migliorare l'efficacia dei corsi e l'engagement degli studenti. Si esamineranno opportunità e minacce legate alla valutazione degli apprendimenti, Infine, si approfondirà l'uso della GenAI per supportare strategie transdisciplinari, favorendo un approccio integrato alla risoluzione di problemi complessi.
Ciclo di Seminari - Innovation Snacks - 5 e 15 aprile 2024
Innovation Snacks è un ciclo di seminari dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione della didattica, promosso dal CQIIA (Centro per la Qualità dell'Insegnamento, dell'Innovazione didattica e dell'Apprendimento).
In questo primo seminario di apertura dell’iniziativa interverrà il Prof. Fabrizio Bracco - Delegato del Rettore all'innovazione didattica e al faculty development dell'Università di Genova - per esplorare e condividere strategie didattiche volte a favorire un apprendimento profondo tra gli studenti, evidenziando temi come la metacognizione, il cooperative learning, il feedback formativo e la motivazione.
Ciclo di Seminari - Innovation Snacks - 24 giugno e 8 luglio 2024
Innovation Snacks è un ciclo di seminari dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione della didattica, promosso dal CQIIA (Centro per la Qualità dell'Insegnamento, dell'Innovazione didattica e dell'Apprendimento).
Per questo secondo ciclo di seminari, abbiamo organizzato due nuovi workshop con due nuovi relatori per approfondire le strategie di apprendimento attivo e l'integrazione delle tecnologie nella didattica.