Salta al contenuto principale

Info

  • Home sito istituzionale

Link utili utente

  • MyUniBg
  • Webmail
  • Motore di ricerca
Home

Info

  • Home sito istituzionale

Link utili utente

  • MyUniBg
  • Webmail
  • Motore di ricerca

Navigazione principale

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Staff
  • Ricerca
    • Le Sezioni
    • MatNet
    • EDUNEXT
  • Attività e eventi
    • Conferenze e seminari
    • Programma di Eccellenza UniBg – Un percorso verso la ricerca per studenti meritevoli
  • Contatti

Le microcredenziali. Da vision futuribile a strumento strategico per l’innovazione nelle università. Metodologie per la progettazione in un’ottica di qualità

9 Dicembre 2025, 09:00 - 13:00

Aula 16 della sede di via dei Caniana 2 - 24127 Bergamo

Microcredenziali - 9 dicembre 2025

Teacher education research in Europe: trends, challenges, practices and perspectives

Sono stati pubblicati in formato open access gli atti della ATEE Spring Conference 2024, tenutasi presso l’Università degli Studi di Bergamo dal 29 maggio al 1° giugno 2024 . Il volume - a cura di Nicole Bianquin e Francesco Magni - raccoglie 70 contributi selezionati tra oltre 300 presentazioni provenienti da più di 40 paesi, offrendo una panoramica ricca e articolata sulla ricerca europea in ambito di formazione degli insegnanti.

Aula magna Unibg

EDUNEXT - Italian Universities Digital Education Hub

Il CQIIA è referente UniBg del progetto EDUNEXT: un progetto di trasformazione digitale dell’istruzione superiore che coinvolge 35 università italiane, 5 istituzioni AFAM e 55 partner Istituzionali.

EDUNEXT - Italian Universities Digital Education Hub_ copertina hompeage

Scuola e formazione degli insegnanti

Aula magna Unibg

Innovazione didattica e digitalizzazione

sede di via pignolo unibg

Faculty Development

unibg sede di via caniana

Laboratorio IperDEA

UniBgirls & STEM 2024

Laboratorio MatNet

MatNet

CQIIA - La Rivista

Rivista CQIIA
  • Eventi
  • Avvisi
Dic 09

Le microcredenziali. Da vision futuribile a strumento strategico per l’innovazione nelle università. Metodologie per la progettazione in un’ottica di qualità

Tutti gli eventi

Clicca Tutti gli avvisi per vedere gli avvisi.

Tutti gli avvisi

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • UniBGOnAir

Footer - 2

  • Centri di Ateneo
  • Biblioteche

Footer - 3

  • Merchandising
  • Sostieni UniBg - 5x1000
logo
Università degli studi di Bergamo
via Salvecchio 19
24129 Bergamo
Cod. Fiscale 80004350163
P.IVA 01612800167
Centralino 035 2052111

Piè di pagina

  • Credits
  • Informativa sull'uso dei cookie
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
  • Cookie settings