- 
      
      Eventi/attività di formazione
          Luogo Evento
          Aula 10, sede di via dei Caniana 2 - 24127 Bergamo
              Relatore/i
          Prof.ssa Federica Origo, Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere
          Dott.ssa Cristina Galbiati, Servizio Orientamento e Programmi Internazionali, UniBG
          Prof.ssa Daniela Dato, Università degli studi di Foggia
          Dott.ssa Elena Gotti, Servizio Orientamento e Programmi Internazionali, UniBG
              Contatti di riferimento
          CQIIA, facultydevelopment@unibg.it
              Strutture interne organizzatrici
          CQIIA - Centro per la qualità dell'insegnamento, dell'innovazione didattica e dell'apprendimento
              Giornata di formazione dedicata all'orientamento attivo
Questa iniziativa di Faculty Development è promossa dal CQIIA in collaborazione con la prof.ssa Federica Origo, delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere, con particolare attenzione alle iniziative di didattica orientativa legate al PNRR.
 
Comitato organizzativo: CQIIA - Faculty Development Università degli studi di Bergamo
Alessandro Colombo, Luisa Chierichetti, Vera Lomazzi
Programma
              - 08:45 Registrazione dei partecipanti
 
- 09:00 Saluti e introduzione dei lavori
 prof.ssa Federica Origo, Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere
 
- 09:10 L’organizzazione della scuola superiore e l'orientamento attivo nel dm 934
 dott.ssa Cristina Galbiati, Servizio Orientamento e Programmi Internazionali, UniBG
 
- 09:40 Le caratteristiche della didattica orientativa
 prof.ssa Daniela Dato, Università degli studi di Foggia
 
- 10:40 Pausa
 
- 11:00 Progettazione e metodi di didattica orientativa
 prof.ssa Daniela Dato, Università degli studi di Foggia
 
- 12:30 Buone pratiche nell’erogazione efficace degli interventi di orientamento
 dott.ssa Elena Gotti/dott.ssa Cristina Galbiati, Servizio Orientamento e Programmi Internazionali, UniBG